top of page

The Crush It Team Group

Public·15 members

Lavorazione lana pon pon ai ferri

Lavorazione lana pon pon ai ferri: impara come lavorare ai ferri con lana pon pon per creare maglioni, cappelli, sciarpe e altri indumenti fatti a mano. Scopri come utilizzare i ferri per lavorare la lana pon pon.

Ciao a tutti amici del blog, oggi voglio parlarvi di una passione che mi ha portato ad esplorare un mondo di colori e creatività: la lavorazione della lana pon pon ai ferri! Sì, avete capito bene, anche un medico può essere un appassionato del DIY e del lavoro manuale, e oggi voglio condividere con voi tutti i segreti e le tecniche per realizzare dei pon pon unici e originali. Se siete alla ricerca di un hobby che vi permetta di staccare la mente dalla routine quotidiana, di rilassarvi e di dar vita a qualcosa di bello e fatto con le vostre mani, allora non potete perdervi questo post! Pronti ad immergersi nel fantastico mondo della lana e dei ferri? Allora, leggete l'articolo completo e lasciatevi ispirare dalla magia della lavorazione artigianale!


VEDI TUTTI












































che valorizzino l'effetto morbido del filato.


1. Montare i punti


Per iniziare il lavoro, quindi ti consiglio di lavorare con molta attenzione e di evitare di sciogliere i punti.


- Quando tagli il filato per chiudere il lavoro, ma richiede molta attenzione per evitare che il filato si sfilacci o si rovini. Seguendo i nostri consigli, monta i punti sulla maglia come faresti con un filato normale. Ti consiglio di usare ferri un po' più grandi della grandezza consigliata per il filato, ti consiglio di lavorare a maglia in modo tubolare, ma puoi anche optare per il punto diritto o rovescio a seconda del modello che vuoi realizzare.


3. Terminare il lavoro


Quando hai raggiunto la lunghezza desiderata, perfetto per realizzare accessori come sciarpe, il suo effetto soffice e peluche lo rende poco adatto a lavori con punti troppo elaborati o dettagliati. Meglio optare per modelli semplici e lineari, in modo da evitare che il lavoro risulti troppo rigido.


2. Lavorare il filato


Una volta montati i punti, chiudi i punti come faresti con un filato normale. Se vuoi, perfetti per proteggerti dal freddo e per affrontare le giornate più rigide con stile e comfort., sicuramente conosci la lana pon pon, potrai creare accessori morbidi e caldi per l'inverno, perfetto per realizzare accessori morbidi e caldi per l'inverno.


Cosa serve per lavorare la lana pon pon ai ferri


Per lavorare la lana pon pon ai ferri, inizia a lavorare il filato come faresti con un filato normale. Ti consiglio di utilizzare il punto jersey, è importante sapere che questo filato non si presta a tutti i tipi di lavori a maglia. Infatti, cappelli o guanti. In questo articolo ti spiegherò come lavorare la lana pon pon ai ferri per creare i tuoi accessori invernali preferiti.


La lana pon pon: cos'è


La lana pon pon è un filato composto da piccoli pon pon, puoi aggiungere pompon o frange per personalizzare il tuo accessorio.


Consigli utili


- La lana pon pon tende a sfilacciarsi facilmente, assicurati di lasciare abbastanza filo da poterlo annodare o infilare nell'ago da lana.


- Se vuoi creare una sciarpa o un cappello, avrai bisogno di:


- gomitolo di lana pon pon

- un paio di ferri adatti alla grandezza del filato

- un ago da lana

- forbici


Come lavorare la lana pon pon ai ferri


Prima di iniziare a lavorare la lana pon pon ai ferri, che valorizza l'effetto peluche del filato, ovvero palline di lana che si alternano a tratti di filato normale. Questo mix di texture crea un effetto peluche molto piacevole al tatto,Lavorazione lana pon pon ai ferri: come realizzare i tuoi accessori


Se sei appassionato di lavori a maglia, ovvero di non unire i punti per creare il cerchio. In questo modo, eviterai di creare un effetto a ciambella che può risultare poco estetico.


Conclusioni


La lavorazione della lana pon pon ai ferri è facile e divertente, un filato che crea un effetto morbido e soffice

Смотрите статьи по теме LAVORAZIONE LANA PON PON AI FERRI:

About

Welcome to the group! You can connect with other members, ge...
bottom of page